Accademia no-code Accademia no-code

Risorsa no-code #1 per i professionisti della vendita

Cos'è il no-code?

Il no-code è un approccio di sviluppo che sostituisce il coding per renderlo più intuitivo e aiutare le persone senza conoscenze tecniche.

La personalizzazione dell'automatizzazione dei flussi di lavoro tra più app può essere un processo molto complesso e consuma risorse tecnologiche che molte aziende non possono permettersi.

Il no-code riduce la dipendenza delle aziende nei confronti dei tecnici e le aiuta a muoversi molto più velocemente.

Ciò rende più facile e veloce per gli utenti non tecnici modificare i processi aziendali. Insomma il no-code fornisce alle aziende gli strumenti per risparmiare tempo, automatizzare i processi per aumentare la produttività e concentrarsi invece sulla creazione di valore.

Esempi per ruolo

Marketing

Il reparto marketing può automatizzare il processo di creazione di lead da diversi canali nell'app di gestione commerciale notificando la rete vendita.

Vendita

Il reparto vendite può automatizzare il processo di avanzamento delle opportunità di vendita al passaggio successivo nella pipeline di vendita dopo l'invio di un'offerta.

Direzione

I titolari e i manager possono automatizzare l'assegnazione delle opportunità quando arrivano nell'app in base a determinati criteri predefiniti da loro.


Come funziona? Concetti chiave del no-code

Avvia una ricerca "app no-code": una categoria di servizi che include tutti gli strumenti necessari per connettere il tuo stack tecnologico esistente e futuro.

Dopo aver scelto le app no-code che vuoi utilizzare, puoi iniziare impostando i flussi di lavoro.

Cos'è un flusso di lavoro?

Il flusso di lavoro è un processo messo in moto dalla scelta dell'evento trigger. Inizia con un trigger in un'app e termina con un'azione o delle azioni in un'altra o nella stessa app in base a determinati filtri.

Cos'è un trigger?

Un trigger è un evento che avvia una serie di azioni in base a determinati criteri. Elimina la necessità di controllare manualmente la tua app all'arrivo di nuovi dati per avviare un'azione predefinita.

La tua scelta di piattaforma no-code determina l'evento di attivazione per eseguire il processo che hai impostato.

Esempio: Vuoi impostare un flusso di lavoro per creare un'opportunità in noCRM ogni volta che qualcuno compila il modulo sul tuo sito. In questo caso, il trigger è la nuova compilazione del modulo.

Cos'è un'azione?

Un'azione è un evento che la tua piattaforma no-code esegue quando si svolge l'evento trigger.

Esempio: Vuoi creare un'opportunità in noCRM ogni volta che qualcuno compila il modulo sul tuo sito. In questo caso, l'azione consiste nel creare un'opportunità nel tuo account noCRM.

Cos'è un filtro?

Un filtro rappresenta una condizione che l'evento trigger deve soddisfare affinché il flusso di lavoro possa essere eseguito. Ti aiuta ad aggiungere la logica condizionale al tuo flusso di lavoro: "fai questo se quella condizione è verificata".

Esempio 1: Assegna l'opportunità a Laura se il tag di mercato è "Italia".
Esempio 2: Invia il modello di email 1 ai lead quando un'opportunità arriva nello step della pipeline di vendita intestata "Trattativa".

Ulteriori informazioni


Come posso iniziare?

Per iniziare con l'automazione del flusso di lavoro, devi prima scegliere una delle 2 piattaforme di integrazione no-code presentate nella sezione successiva: Zapier o Integromat.

Lettura successiva: App no-code