Integrazioni dirette con l'API
Cos'è un'API e a cosa serve
L'API permette di creare, aggiornare e recuperare vari elementi di noCRM. Permette anche di ricevere notifiche quando un evento particolare succede grazie ai nostri webhook, che troverete nel vostro account noCRM andando in Pannello di controllo > Webhook.
Come creare una chiave API
⚠️ Le tue chiavi sono private, come una password. Queste chiavi API devono essere usate solo per autenticarti. Quando crei una chiave API, comparirà una sola volta al momento della creazione. Se la perdi o ti serve per una nuova integrazione, dovrai generare una nuova chiave.
È necessaria una chiave API anche per il no-code.
Per creare una chiave API:
- Vai nel tuo account noCRM.
- Vai al Pannello di controllo > Chiavi API.
- Clicca sul tasto verde Creare una chiave API.
- Inserisci un nome (Zapier o Make per esempio) e una descrizione se vuoi (opzionale ma consigliato).
- Salva.
Dopo aver creato la chiave, comparirà un popup che ti consentirà di copiarla immediatamente. Assicurati di copiarla e salvarla al sicuro.
Per motivi di sicurezza, dopo la creazione nell'interfaccia, saranno visibili solo i primi caratteri di ogni chiave e non sarà più possibile copiare o visualizzare la chiave completa.
Se non hai più accesso alla chiave, dovrai generarne una nuova.
Il numero di richieste API è limitato a 2.000 al giorno per account noCRM. Se hai domande tecniche riguardanti l'API, contattaci tramite la chat o scrivendoci una mail.